Il nostro impegno
Call for projects
New CFM Indosuez Philanthropy call for projects
As part of its social and environmental commitment, CFM Indosuez has created the CFM Indosuez Philanthropy programme in which its employees are involved.
This programme is intended to provide financial support for the implementation of projects in line with CFM Indosuez's commitment to education and the preservation of the oceans.
- Theme 1: See the regulation on "Access to education for all"
- Theme 2: See the regulation on "The sea and how to protect it"
The projects must be carried out by associations recognised for their professionalism and the relevance of their actions.
They are chosen by a decision-making committee from among rigorously selected applications, and by volunteer contributors following a standardised selection and appraisal process.
If you have a clear, precise project that could benefit from financial support from CFM Indosuez, please send a summary description and a provisional budget by e-mail to philanthropie@cfm-indosuez.mc by 25 April 2023.
If your application is eligible, you will receive an application form to complete.
The results will be announced in mid-July 2023.
For further information, please write to philanthropie@cfm-indosuez.mc.
Dare vita alla nostra ragion d’essere
L’interesse generale è un elemento chiave del DNA e del ruolo di utilità sociale del gruppo Indosuez.
Il nostro impegno societario si traduce, nella nostra attività, attraverso la mobilitazione del nostro personale. Per rimanere partner di fiducia dei nostri clienti, ogni dipendente vigila in particolare sulla tutela dei loro interessi e sul rispetto rigoroso delle regolamentazioni in vigore.
Il nostro impegno ci spinge altresí a rispondere, tramite il nostro operato e la nostra offerta, alle preoccupazioni in materia di economia sostenibile e responsabile, proponendo in particolare un’offerta di Finanza verde, con il sostegno del gruppo Crédit Agricole.
La Carta sociale di CFM Indosuez
Nel 2022, l’impegno sociale e ambientale di CFM Indosuez si rafforzerà, facendo leva sulla nostra ragion d’essere, che è anche quella del nostro gruppo: Agire ogni giorno nell’interesse dei nostri clienti e della società. Forti di questa ragion d'essere, abbiamo elaborato con i nostri dipendenti una Carta sociale del nostro Istituto, che Le inviamo in allegato.
Declinare la politica di Crédit Agricole
Il gruppo Indosuez partecipa alla dinamica di progresso continuo e partecipativo del gruppo Crédit Agricole, declinato dalla nostra Banca attraverso iniziative innovative, trasversali e locali.
I nostri dipendenti sono direttamente impegnati in molteplici progetti, che contribuiscono a rafforzare la fiducia dei nostri clienti, a promuovere il rispetto verso ogni individuo e a tutelare l’ambiente.
Contribuire al progresso
Convinti che sia un autentico vettore di progresso, abbiamo voluto che il nostro impegno costituisse parte integrante della nostra cultura d’impresa. Le molteplici iniziative coordinate condotte all’interno del gruppo Indosuez mirano, fra l’altro, a sostenere l’imprenditoria sociale e a sensibilizzare i nostri clienti e collaboratori alle principali preoccupazioni ambientali e sociali.
Operare per lo sviluppo sostenibile nel Principato di Monaco
CFM Indosuez ha avviato diverse iniziative a Monaco, soprattutto in partnership con il Principato, in favore dello sviluppo sostenibile.
La nostra Banca ha creato fin dal 2003, con il sostegno di S.A.S il Principe Albert II di Monaco, un fondo specializzato nello sviluppo sostenibile – CFM Indosuez Environnement Développement Durable – destinato a favorire l’investimento finanziario ad impatto positivo.
Nel 2023, Nell’ambito di una convenzione di partenariato, CFM Indosuez Wealth Management e la sua filiale CFM Indosuez Gestion sostengono le iniziative volte alla conservazione dei coralli promosse dal Conservatorio mondiale del corallo (CMC), programma di collaborazione tra il Centro scientifico di Monaco (CSM) e l’Istituto oceanografico.
> Accedere al comunicato stampa
Un obiettivo primario: la tutela dell’infanzia
La tutela dell’infanzia è uno dei grandi temi su cui la nostra Banca ha deciso di impegnarsi, in particolare al fianco dell’AMADE. Fondata nel 1963 su iniziativa della Principessa Grace, l’AMADE è una delle prime associazioni di respiro internazionale create per promuovere il benessere dell’infanzia, affinché “ogni bambino, indipendentemente dalle sue origini sociali, religiose o culturali, possa vivere degnamente, in condizioni di sicurezza, nel rispetto dei propri diritti fondamentali”.
Contribuire al prestigio del Principato
La nostra Banca contribuisce al prestigio, soprattutto culturale, del Principato di Monaco. Dal 1999 siamo quindi il partner ufficiale della Compagnia dei Ballets de Monte-Carlo e della Fondazione Prince Pierre. CFM Indosuez sostiene inoltre numerosi eventi culturali, benefici o sportivi.
Promuovere la conoscenza dell'oceano
CFM Indosuez è al fianco dell’Istituto geografico per “far conoscere, amare e proteggere gli oceani”
Sensibilizzare, convincere e impegnare l’opinione pubblica nella protezione degli oceani e della loro biodiversità sono le mission scelte dall’Istituto oceanografico del Principato, cui CFM Indosuez Wealth Management attribuisce estrema importanza.
Fornendo il suo sostegno all’Istituto oceanografico, CFM Indosuez partecipa alla diffusione – presso il grande pubblico, i decision-maker economici e politici, i media e i grandi spazi di espressione e confronto – di una più ampia conoscenza e comprensione dell’ambiente marino, in modo da favorirne la tutela.
La nostra politica in ambito SFDR
Il regolamento UE 2019/2088 sull'informativa in merito alla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (SFDR), entrato in vigore il 10 marzo 2021, richiede ai partecipanti ai mercati finanziari e ai consulenti finanziari di pubblicare le loro politiche rispetto a:
- integrazione dei rischi di sostenibilità nel loro processo decisionale di investimento,
- considerazione dei principali impatti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità,
- integrazione dei rischi di sostenibilità nella loro politica di remunerazione (di prossima pubblicazione).
Informazioni sul gruppo Indosuez Wealth Management
- Politica ESG del Gruppo Indosuez Wealth Management
- Politica di Sostenibilità del Gruppo Indosuez Wealth Management
- Politica del gruppo Indosuez Wealth Management per tenere conto dei principali effetti negativi (PAI) delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità